“Lucca passo passo”
La mostrapermanente dedicata  alla storia della città, con un percorso espositivo che, con taglio  innovativo e attraverso l’ausilio di splendidi filmati, audiovisi  interattivi, assicura al visitatore un completo coinvolgimento nelle  emozioni e sensazioni della conoscenza della nostra splendida città. La  mostra è posizionata nei saloni del primo piano del palazzo Guinigi, ove  si possono ammirare anche gli splendidi soffitti e pareti affrescate  restaurate.
“150 Come eravamo luoghi e volti della Lucca di fine millennio”
Uno  splendido percorso espositivo, allestito grazie alle centinaia di  foto  esposte,  patrimonio dell’archivio fotografico lucchese “A.Fazzi”,   assicura al visitatore uno splendido viaggio nella Lucca di altri tempi,  grazie a 200 immagini selezionate tra quelle presenti nell’archivio  dell’AFL “Arnaldo Fazzi”. La mostra è stata realizzata su un’idea di  Angelo Nencetti e curata dalla coordinatrice dell’Archivio Fotografico e  Maria Pacini Fazzi. L’esposizione rientra fra gli eventi culturali  inseriti nel programma delle celebrazioni per i 150 anni dall’Unità  d’Italia.
Buzzelli – frammenti dall’assurdo dal 22 ottobre 2011 al 31 gennaio 2012
Una  grande mostra dedicata ad un insigne maestro del fumetto italiano:  realizzata dal Museo Italiano del Fumetto e dell’Immagine di Lucca, in  collaborazione con l’Associazione Guido Buzzelli, si compone di oltre 80  illustrazioni e tavole originali a fumetti realizzate nel corso della  carriera dal maestro romano.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento