Visualizzazione post con etichetta visite guidate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visite guidate. Mostra tutti i post

sabato 7 aprile 2012

36ma Marcia delle Ville - 29 aprile 2012

Domenica 29 aprile 2012 si svolgerà la 36ma Marcia delle Ville di Marlia, in provincia di Lucca.
Nata nel 1976 dall'iniziativa di alcuni 'amanti delle passeggiate', la marcia è diventata uno tra i più apprezzati eventi non competitivi sia per l'organizzazione attenta e sfaccettata, sia perchè è un'occasione unica per transitare nei parchi delle Ville Lucchesi come Villa Reale, Villa Brughier, Villa Torrigiani, ecc.. percorrendo tratti suggestivi nella bellissima campagna che circonda Lucca.
11.000 partecipanti nel 2011 si sono cimentati in percorsi differenziati per lunghezza: dai 3 ai 27 km. Chiunque può trovare il percorso adatto alla propria età, tempo a disposizione e preparazione fisica.
Lungo i tracciati saranno predisposti numerosi punti di ristoro e non mancheranno eventi e spettacoli per completare la marcia anche nei giorni precedenti.
Le Guide Turistiche abilitate di Federagit Confesercenti, forti dell’esperienza dello scorso anno, rinnovano con entusiasmo la disponibilità ad accogliere i podisti partecipanti all’evento e i turisti in genere, con le seguenti proposte:
Scoprite Lucca e le Ville con una Guida Turistica abilitata!
proposta per individuali, famiglie, piccoli gruppi sotto i 20 partecipanti:
Domenica 29 aprile: Tour del centro storico con partenza garantita alle 15,00: una passeggiata cittadina di 2 ore e mezza circa per innamorarsi perdutamente di Lucca nel periodo delle celebrazioni di Santa Zita in cui Piazza Anfiteatro si trasforma in un colorato mercato di fiori!
tariffa speciale per i partecipanti alla Marcia delle Ville (portate il biglietto della marcia!): 
5 euro a persona
tariffa per i non partecipanti: 
8 euro

proposte per gruppi oltre 20 persone:
Sabato 28, domenica 29 o seguenti:
Tour classico o personalizzato del centro storico cittadino
Visita guidata di 1 o 2 Ville del ’500 da concordare (biglietti d’ingresso a parte)
informazioni:
Antonella 339 6328832 – Laura 339 1929899 – Vittoria 335 5893057
Per il programma dettagliato vi rimando al sito della Marcia delle Ville

martedì 18 ottobre 2011

Musei Nazionali di Lucca aperti e gratuiti :)

In occasione del Lu.Be.C. 2011, ovvero "Lucca Beni Culturali" incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali - tecnologie - turismo", che si svolge ogni anno a Lucca la terza settimana di ottobre organizzato dalla PromoPa, i Musei Nazionali di Lucca saranno aperti e visitabili gratuitamente e sarà possibile seguire visite guidate secondo date e orari stabiliti.

Parlo dei Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi che negli ultimi tempi a causa di carenza di personale e risorse sono rimasti chiusi di domenica, oltre alla chiusura settimanale del lunedì.

Ecco date e orari di apertura ad ingresso libero: giovedi 20, venerdi 21 e sabato 22 ottobre apertura dalle 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso ore 19.00

Orario della partenza delle visite guidate: Museo Nazionale di Palazzo Mansi, giovedi 20 ore 9.30 e ore 11.30 - venerdi 21 ore 15.30 e ore 17.30 - sabato 22 ore 9.30, ore 11.30, ore 15.30 e ore 17.30. Museo Nazionale di Villa Guinigi, giovedi 20 e venerdì 21 ore 9.30, ore 11.30, ore 15.30 e ore 17.30 - sabato 22 ore 9.30 e ore 11.30.

Domenica 23 ottobre l'ingresso a Palazzo Mansi sarà nuovamente a pagamento ma saranno visitabili le sale del secondo piano, che normalmente sono chiuse al pubblico. Vi saranno due visite guidate, alle ore 15.30 e alle ore 17.30.

Nella Casermetta del Museo di Villa Guinigi prosegue inoltre la mostra "La fanciulla di Vagli" (sepolcreto ligure-apuano della Murata di Vagli di Sopra) con orario: 9.30-12.30 e 13.30-19.30 e ingresso gratuito fino al 26 ottobre esteso a tutto il Museo di Villa Guinigi.