
Le opere saranno esposte, dal 7 gennaio all'11 marzo, presso la Chiesa di San Cristoforo che da qualche tempo è stata 'assegnata' all'Associazione San Cristoforo che, come recita il sito, ha lo scopo di "valorizzare il contributo che l'arte contemporanea, in tutte le sue forme, offre alla crescita spirituale degli uomini e delle donne del nostro tempo e di promuovere un fecondo dialogo e una reciproca interazione tra arte, filosofia e scienza".
La mostra è aperta dalle 10 alle 19, 30 (lunedì mattina chiusa) e l'ingresso è a pagamento (6 o 5 euro). Non ho ancora visitato la mostra e spero di poterlo fare nei prossimi giorni perchè è davvero interessante vedere Lucca che si trasforma in una 'piazza' ospitale anche per l'arte moderna e sarebbe ancora più interessante creare nuovi flussi di turismo attratti da queste iniziative.