Proprio di fronte all'UPIM in Via Roma si apre un vicolo che in fondo si affaccia a sinistra, dopo un paio di giravolte, nella ben nota Piazza San Giusto e a destra nel cortile di un ristorante.
Ecco, proprio lì c'è questa saletta con le opere di Maria Errani.
Mi ero ripromessa di andare a visitare la mostra perchè avevo ricevuto un'email con la segnalazione dell'evento e le opere di questa artista che vive a Chiavenna mi avevano colpito sia per i colori che
Però succede spesso che la saletta in Corte dell'Angelo rimanga un po' fuori dall'abituale passeggiata lucchese: vuoi perchè ci sono sempre tante cose da fare quando si va in città vuoi perchè non c'è un sistema di 'segnaletica' accattivante o adeguato ad indicare che lì, proprio lì sta succedendo qualcosa di carino :)
Abbiamo fatto un giro nella saletta divertendoci a guardare le opere e la sensazione ricevuta è davvero positiva: la mostra ti conduce in un mondo di sogni e colori e curve e paesaggi piacevolissimi! E poi, confesso.. pensavo che si trattasse di un'artista locale perchè il racconto pittorico dei paesaggi cittadini mi ricordava Lucca.

Le diverse tecniche e diversi spunti incuriosiscono e affascinano e diventa opportuna una visita al sito dell'artista: http://www.maria-errani.it/home.htm
Nessun commento:
Posta un commento