Si ripete annualmente l'appuntamento con la manifestazione 'Trekking Urbano'. 
A dire il vero, Guide Turistiche, Accompagnatori Turistici e Guide Ambientali il trekking lo fanno tutti i giorni quando lavorano e quindi per noi partecipare alla manifestazione è un MUST!
Comunque sia, come al solito tra le varie città che organizzano itinerari nel periodo dal 25 ottobre al 3 novembre c'è anche Lucca con una proposta piuttosto impegnativa per la sera del 31 ottobre, ma di sicuro interesse che porterà i partecipanti a percorrere quasi tutta la città in un paio di ore al seguito di una (sportiva e allenata) Guida Turistica Abilitata.
Il titolo dell'iniziativa di quest'anno è: "10 anni tra passato e futuro" e ci ricorda che la manifestazione si svolge ormai da diversi anni raccogliendo sempre molte adesioni tra gli amanti dell'arte e del camminare (più o meno veloce).
Potete trovare tutte le informazioni sull'iniziativa clikkando QUI e anche tutti i percorsi nelle città italiane che partecipano. C'è anche una sfida fotografica su Instagram: per partecipare basterà postare 
scattare le foto e postarle con l’hastag #trekkingurbano2013
Generalmente la partecipazione è gratuita e consente di scoprire in allegra compagnia luoghi inconsueti delle città.  
Per quanto riguarda Lucca prenotatevi presso:
Centro Accoglienza Turistica - Consorzio ITINERA - Tel. 0583 583150
la partenza del primo gruppo è prevista alle ore 20 da Piazza Santa Maria
Il Trekking Urbano
 è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai 
circuiti tradizionali. 
  È una forma di turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco
 di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle 
città d´arte italiane. Il trekker, attraverso itinerari studiati da 
esperti, ha la possibilità di vivere una esperienza di viaggio unica, 
coniugando la possibilità di immergersi nell´arte e nella natura, 
facendo sport. - See more at: 
http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf
Il Trekking Urbano
 è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai 
circuiti tradizionali. 
  È una forma di turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco
 di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle 
città d´arte italiane. Il trekker, attraverso itinerari studiati da 
esperti, ha la possibilità di vivere una esperienza di viaggio unica, 
coniugando la possibilità di immergersi nell´arte e nella natura, 
facendo sport. - See more at: 
http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf
Il Trekking Urbano
 è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai 
circuiti tradizionali. 
  È una forma di turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco
 di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle 
città d´arte italiane. Il trekker, attraverso itinerari studiati da 
esperti, ha la possibilità di vivere una esperienza di viaggio unica, 
coniugando la possibilità di immergersi nell´arte e nella natura, 
facendo sport. - See more at: 
http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf
Il Trekking Urbano
 è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai 
circuiti tradizionali. 
  È una forma di turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco
 di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle 
città d´arte italiane. Il trekker, attraverso itinerari studiati da 
esperti, ha la possibilità di vivere una esperienza di viaggio unica, 
coniugando la possibilità di immergersi nell´arte e nella natura, 
facendo sport. - See more at: 
http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf
10 ANNI DI TREKKING TRA PASSATO E FUTURO". 
Questo il titolo della decima Giornata Nazionale che darà la possibilità alle città aderenti di realizzare iniziative ed eventi dal 25 ottobre al 3 novembre - See more at: http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf
Questo il titolo della decima Giornata Nazionale che darà la possibilità alle città aderenti di realizzare iniziative ed eventi dal 25 ottobre al 3 novembre - See more at: http://www.trekkingurbano.info/#sthash.86ugFmSq.dpuf

 
 
Nessun commento:
Posta un commento