
Carlo Piaggia, per esempio, fu esploratore in Africa e la locandina dell'esposizione che sarà visitabile gratuitamente fino al 4 novembre presso Palazzo Guinigi ne riporta l'immagine.
E' stata inaugurata sabato 28 luglio la mostra "Cose di un altro mondo" a Palazzo Guinigi.
L'allestimento propone oltre 120 opere di arte africana provenienti dalla collezione privata della famiglia Mattioli e il visitatore potrà essere investito da quelle che sono definite “sensazioni e visioni dei viaggiatori lucchesi nel continente africano”.
Inoltre il catalogo della mostra, disponibile in quattro lingue, è in vendita al prezzo di 20 euro e l'importo verrà devoluto all'Unicef a favore dei ragazzi africani.
La mostra rimarrà aperta fino al 4 novembre dal martedì alla domenica, a ingresso gratuito, dalle 10 alle 18. Per informazioni: info@cosediunaltromondo.net e il sito web
Carlo Piaggia è per me scoperta recente! Vi sono suoi busti a Lucca nel Palazzo Pretorio e sul campanile della Badia di Cantignano vicino Vorno. Ciao, Arianna
RispondiElimina